Con il primo gennaio 2023 è diventata efficacie la trasformazione dello STUDIO FABBRO MARTINI da Associazione Professionale in Società tra Professionisti in forma di SAS (Società in Accomandita Semplice).
CONTINUITA’ CON INNOVAZIONE E PROSPETTIVA
I professionisti di riferimento continuano ad essere la Ragioniera Lidia Fabbro e il Dottor Alessandro Martini che seguiteranno ad assumersi la responsabilità professionale, a gestire ed amministrare lo Studio nella nuova veste di Soci Accomandatari.
Codice fiscale, partita iva, sede e codice destinatario rimangono invariati.
La STP rappresenta solo un modo un po’ più attuale e contemporaneo per continuare ad offrire il supporto e la consulenza di sempre.
La SAS consentirà, tra l’altro, di poter coinvolgere direttamente in società, in qualità di Salary Partner (nella forma di soci accomandanti), i dipendenti e i collaboratori più meritevoli.
COSA COMPORTA DAL PUNTO DI VISTA PRATICO
Nella quotidianità la STP in forma di SAS eviterà a tutti i clienti sostituti di imposta l’adempimento di dover versare le ritenute del 20% sui nostri compensi entro il 16 del mese successivo.
Da parte nostra invece saremo tenuti a determinare il reddito con i medesimi criteri con cui lo determinano le imprese e non più con quelli del lavoro autonomo. Questo comporterà innanzitutto passare da un criterio di cassa ad uno di competenza economica.
L’AUSPICIO
Quanto sopra ci costringerà ad essere ancor più puntuali e trasparenti nella nostra organizzazione interna e ci auguriamo che questo continuo desiderio di mettere insieme mattoncini, di migliorarsi e di guardare con fiducia al futuro possa portare anche qualche beneficio, almeno qualitativo, nei confronti della nostra clientela presente e futura.
GRAZIE!