3. DOVE SI TROVANO LE NOSTRE LEGGI ?

Avendo visto che per vivere insieme è necessario darsi delle regole viene spontaneo domandarsi dove si trovino queste leggi…Anche volendo semplificare al massimo, la risposta per i nostri bambini è tutt’altro che semplice!

Normattiva (il portale della legge vigente promosso alcuni anni fa dalle massime istituzioni dello Stato) stima che in Italia siano vigenti circa 75.000 disposizioni normative. Queste sono esclusivamente quelle di fonte statale ed il numero complessivo potrebbe addirittura raddoppiare (150.000?!) se considerassimo anche le norme ed i regolamenti promulgati dagli enti locali e dalle varie Autorità di cui il nostro paese è pieno.

Per iniziare ad orientarci in un tale mare di regole è opportuno conoscere molto bene la legge che è al di sopra tutte le altre che si chiama Costituzione.

La Costituzione è la Legge fondamentale della Repubblica Italiana perché stabilisce i principi su cui è fondato il nostro Stato, i diritti ed i doveri dei cittadini, disciplina il funzionamento delle principali istituzioni dello Stato e delle autonomie locali e deve essere rispettata da tutte le altre “regole” che vengono prodotte in Italia.

La realtà oggi cambia velocemente e servono continuamente nuove e migliori leggi, ma non dobbiamo lasciare che il tecnicismo, seppur necessario, prevalga sul buon senso, sui valori fondamentali che devono guidare il nostro vivere collettivo e finisca per limitare eccessivamente il desiderio di fare ed intraprendere che anima ciascuno di noi.

I commenti sono chiusi