1. AD OGNI COMUNITA’ LE SUE TASSEIL COMMERCIALISTA ALLE ELEMENTARIIL 1° HACKATHON DEI COMMERCIALISTI 4.0

1. AD OGNI COMUNITA’ LE SUE TASSE

L’idea di pagare le tasse è strettamente correlata al concetto del vivere in società, in gruppo e più in particolare a quello di STATO.

Lo STATO stabilisce innanzitutto quali tasse devono essere pagate, chi e quando le deve pagare e definisce i meccanismi con cui si calcola quanto ciascun “contribuente” deve.

Lo STATO, in linea di principio, si fida dei propri contribuenti e lascia che ciascuno calcoli quante tasse deve pagare nel rispetto della propria “capacità contributiva” che si manifesta nei vari momenti della sua vita. Spetta quindi al contribuente, dopo che ha calcolato quante tasse deve versare, procedere spontaneamente al pagamento delle stesse.

Lo STATO si occupa quindi di gestire e coordinare la riscossione (l’incasso) delle tasse e di andare a verificare che il calcolo delle tasse dovute e quanto pagato dai singoli contribuenti sia corretto. Questo lavoro di controllo viene fatto a campione perché è molto impegnativo ed oneroso visto che le tasse sono tante, i contribuenti sono ancora di più e le loro vite, da cui dipende l’ammontare delle tasse periodicamente dovute, sono estremamente variegate e di difficile ricostruzione ed interpretazione nonostante la mole di informazioni che i computer sarebbero in grado di elaborare velocemente.

Lo STATO infine svolge la delicatissima funzione di decidere cosa fare e come impiegare tutte le tasse che ha raccolto nel salvadanaio dei contribuenti. Le tasse sono quindi destinate ad essere spese, investite ed in parte restituite (redistribuite) ai vari contribuenti.

La prossima settimana cercheremo di iniziare a raccontare COSA E’ LO STATO per poter fare tutto questo…

IL COMMERCIALISTA ALLE ELEMENTARI

L'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, Ivrea e Pinerolo ha coordinato ed avviato uno splendido progetto per incominciare a parlare di "TASSE" anche ai bambini più grandi delle elementari e per cercare di trasmettere loro alcuni valori che stanno alla base del nostro vivere collettivo. In appena un paio di settimane dalla diffusione dell'iniziativa tantissime scuole hanno aderito ed hanno prontamente esaurito la disponibilità dei colleghi che si sono offerti volontari per la fase sperimentale che si terrà nei prossimi mesi di aprile e maggio…ormai ci siamo ed io non vedo l'ora d'iniziare!

Dal confronto con mio padre e con qualche amico in merito ai contenuti dell'iniziativa è emerso che potrebbe essere utile rinfrescare anche ai meno giovani alcuni basilari elementi di educazione civica ed ancor più interessante l'idea di raccontarli con un linguaggio semplice ed immediato come quello che adotteremo con i bambini di quarta e quinta elementare. Ho quindi colto la sfida decidendo di pubblicare e commentare ogni domenica, anche sul nostro sito, i fumetti che ci guideranno nel racconto sintetico delle logiche che stanno alla base del nostro sistema fiscale.

Buona lettura e buone riflessioni!

IL 1° HACKATHON DEI COMMERCIALISTI 4.0

Si è concluso sabato 18 marzo a Bardolino il 2° Congresso nazionale COFIP che in estrema sintesi potremmo definire come il primo "Hackathon" dei Commercialisti 4.0. Abbiamo trascorso 3 giorni veramente intensi di stimolante confronto sui cambiamenti epocali che il settore finanziario (ed il mondo in generale) sta attraversando, ma che, nonostante i relativi effetti si manifestino in modo sempre più prepotente e veloce, sovente si faccia ancora fatica a volerli riconoscere. Sono tornato a casa con un bagaglio di gran valore, carico di nuove idee, di tanto senso pratico ed una gran voglia di fare bene a beneficio non solo di clienti e collaboratori ma anche della mia famiglia, della comunità in cui vivo e, sognando in grande, del Paese intero. Anche se la velocità con cui mi sto adattando al cambiamento per il momento è ancora quella di una "50 special" (in salita), ho già preparato gli occhialoni da aviatore perché sento di aver modificato atteggiamento verso il futuro e sono nuovamente convinto che potrà esserci una splendida discesa...cerchiamo solo di imboccare insieme la strada giusta!